Description
Trincia argini laterale a braccio per trattore
Il Trincia argini laterale a braccio AgriEuro TL A-MS 140serie media è una macchina completamente Made in Italy con una qualità e una componentistica eccellente.
Questo modello rappresenta il massimo grado di flessibilità delle triciatrici, infatti il movimento (completamente idraulico) è sia orizzontale che verticale. Questo consente alla trincia argini di essere utilizzata per la pulizia di bordi stradali, argini e fossi, dove è richiesto che la trincia lavori esterna a trattore o anche in verticale per il taglio di siepi o cespugli.
- Ideale per lavori municipali, fossati, argini, terreni inclinati in genere.
Lo spostamento laterale idraulico è affidato a due robusti pistoni. Trasmissione laterale con 3 cinghie. Equilibratura dinamica elettronica del rotore e scatola ingranaggi Comer con ruota libera.
DATI TECNICI (in sintesi):
- Larghezza lavoro effettiva: 140 cm
- Larghezza di ingombro effettiva (con slitte laterali montate): 155 cm
- Peso: 388 kg
DOTAZIONI DI SERIE (in sintesi):
- Attacco universale a 3 Punti
- Doppio telaio con sistema antirumore
- Esecuzione a Mazze dentate in acciaio con bulloni M20
- Lame controcoltello
- Rullo posteriore di grosso diametro
- albero cardanico T50 L800 “Made in Italy by Comer”
- Meccanismi di rotazione su boccole in accaio indurito (Pcm)
Utensili di taglio a martelli dentati
Nr. martelli dentatimontati di serie: 10
Esecuzione con innovative mazze dentate.
Trattasi dei martelli più robusti e pesanti sul mercato (le classiche mazze standard con taglio liscio che si trovano sul mercato arrivano max a 1,6 kg).
Queste mazze dentate da noi utilizzate, oltre a risultare notevolmente più robuste e prestanti rispetto alle tradizionali mazze con profilo liscio, consentono di lavorare senza problemi (oltre che ovviamente su erba, paglia ed altro) anche in presenza di corpi solidi, tipo legno e qualche sasso, grazie ai suoi tre robusti “scalpelli” che tendono a “rompere” e trapassare con più facilità. Queste mazze inoltre sono montate su un robusto bullone in acciaio temperato di diametro di ben 20 mm(lunghezza 150 mm) che ne rendono impossibile il trancio in caso di urto (il 90% dei trincia sul mercato hanno mazze con bulloni diametro 16 mm). La larghezza dell’attacco della mazza è di ben 90 mm.
Dotato di doppia barra trasversale contro-coltello. Si contrappongono alla rotazione delle mazze, facendo un effetto di controlama a tutto il materiale che deve essere macinato. Il risultato è quello di un buon affinamento di tutto questo materiale.
Particolare delle mazze con traiettoria estremamente ravvicinata all’angolo tagliente dei due controcoltelli
Rotore, supporti mazze rinforzati, cuscinetti laterali
Rotore di elevato spessore. Questo fa sì che sia in grado di resistere a molti anni di lavoro.
Esso inoltre è stato equilibrato ettronicamente.
Robusti supporti sostegno mazze realizzati in fusione di acciaio: contribuiscono insieme al rotore ad una solidità complessiva dell’apparato trinciante di buon livello.
Inoltre il rotore è montato su supporti laterali in acciaio dotati di cuscinetti a rulli a botte orientabili di tipo altamente professionale, con doppi anelli di tenuta a doppio labbro.
I cuscinetti a rulli rappresentano in assoluto la tecnologia più professionale ed affidabile nel campo delle trinciatrici.
Spostamento laterale e verticale idraulico
Lo spostamento laterale e verticale idraulico è comandato tramite 2 pistoni. Dotato di 4 tubi con attacchi rapidi che vanno collegati agli attacchi idraulici presenti sul trattore.
Si tratta di un sistema di spostamento molto robusto. Esso è strutturato su bracci snodati con meccanismi di rotazione su boccole in accaio rinforzato (Pcm).
Particolare della valvola di blocco del pistone idraulico, questa assicura il corretto mantenimento della posizione del trincia con il trattore in movimento.
Il trincia può lavorare fino a 90° in verticale verso l’alto e -45° rivolto verso il basso.
Trasmissione laterale a cinghie e gruppo riduttore ad ingranaggi
Scatola riduttore ad ingranaggi in bagno d’olio di produzione originale COMER. L’involucro è realizzato in fusione, gli ingranaggi interni in acciaio temperato.
Trasmissione laterale a 3 cinghie a sezione grande (la maggioranza delle trinciatrici a trattore di questa categoria di peso sono dotate di normale trasmissione a 2 cinghie)
Carter protezione cinghie laterale con ingombro ottimizzato: solo 9 cm di spessore. E nonostante la trasmissione che annovra ben 3 cinghie a sezione grande. Questo particolare rende questa trinciatrice con l’ingombro in assoluto più ridotto sul mercato, rispetto alla larghezza effettiva di lavoro. Considerando l’ingombro di questo carter e della slitta d’appoggio nel lato opposto che sporge di qualche CM rispetto alla fiancata della macchina, l’ingombro complessivo di questa trinciatrice è di soli 13 cm maggiore rispetto alla larghezza effettiva di taglio!!
Particolare dell’ingrassatore laterale lato trasmissione, posto in posizione agevolata, accessibile tramite l’apposita finestrella dedicata
La presa di forza è quella standard, tipo 1 3/8″ z6 (idonea a tutti i trattori di attuale e recente produzione): In caso si disponesse di un trattore molto vecchio, controllare che sia dotato di medesima presa di forza e con normale senso di rotazione orario (destro)
Accessori Stabilizzazione – rullo posteriore – Attacco a 3 punti
Rullo posteriore di appoggio regolabile in altezza fornito di serie, dotato di raschiarullo.
Particolare della staffa laterale in acciaio di sostegno del rullo, con fori per la registrazione in altezza
Slitte laterali di appoggio fornite in dotazione
Robusta serie bandelle anteriori di protezione realizzate in acciaio sagomato
Piedini di appoggio
Omaggi & Dotazioni
In Dotazione
albero cardanico
Tempo di montaggio: 20 minuti (tre perni da inserire, bracci di spostamento, pistone tra i due bracci e quattro tubi idraulici da collegare)
Reviews
There are no reviews yet.