Description
CUNEO PER PORTE DOOR BLOCK
Cuneo a farfalla regolabile e autoespandente
Cuneo regolabile autoespandente, sviluppato e brevettato per il blocco del telaio porte senza ausilio di viti.
Progettato per fughe perimetrali di dimensione compresa tra 6 e 20mm,
evita la deformazione degli stipiti ed agisce con un doppio effetto, bloccaggio
temporaneo e fissaggio meccanico permanente del telaio.
APPLICAZIONI
Accessorio per il fissaggio del telaio delle porte interne a battente nel sistema di installazione PosaClima InDoor PREMIUM PLUS.
Questo accessorio sostituisce e migliora l’efficacia dei tradizionali cunei di legno, poiché si integra perfettamente nella fessura perimetrale del telaio. Il dispositivo viene inserito prima dell’applicazione dell’adesivo schiumogeno, offrendo un sistema di bloccaggio meccanico semi-permanente che rimane al suo posto, creando una pressione continua.
Il dispositivo è compatibile con qualsiasi tipo di falso telaio realizzato in materiali diversi. La sua azione produce una pressione significativa, paragonabile a quella esercitata da un cuneo di legno, e costituisce la forza di trattenimento.
Per ogni porta, si raccomanda l’utilizzo di almeno due di questi dispositivi da posizionare nella parte superiore, lungo il traverso, all’altezza degli stipiti. I dispositivi possono essere posizionati su entrambi i lati della porta, sia rivolti verso la stanza che verso il corridoio; non esiste una direzione specifica di installazione.
L’efficacia del dispositivo è garantita per fessure perimetrali con una larghezza compresa tra 6 e 20 mm.
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
Una volta posizionato il telaio nel vano e fissato con le guide di montaggio DOOR FRAME, si inserisce il dispositivo di blocco nella fessura perimetrale superiore, tra il traverso del telaio e il falso telaio, esattamente sopra gli stipiti.
Per ottenere la corretta pressione di blocco del telaio, si avvita in senso orario utilizzando una vite con attacco Torx15. Si raccomanda di regolare la coppia dell’attacco a circa la metà del valore massimo, avvitando fino al blocco completo.
Si sconsiglia l’utilizzo di un avvitatore ad impulsi.
L’inserimento del dispositivo avviene con i denti esterni rivolti verso l’alto, esercitando una spinta verso il basso. Durante la fase iniziale dell’avvitamento, si tiene premuta la mensola con una leggera pressione del dito.
È possibile utilizzare il dispositivo anche nelle fessure laterali superiori, all’altezza del traverso superiore. Tuttavia, si sconsiglia l’uso nelle fessure laterali inferiori della porta, poiché la pressione continua potrebbe nel tempo ridurre la larghezza della battuta.
Reviews
There are no reviews yet.