Description
Trincia argini laterale a braccio BullMach Efesto 160
Il trincia argini laterale a braccio BullMach Efesto 160è un’opzione estremamente versatile progettata per la pulizia del verde lungo strade, fossati e siepi.
Una caratteristica chiave di questo trincia argini è la presenza di una scatola di ingranaggi CMR, un componente essenziale progettata in Italia. La scatola di ingranaggi CMR è realizzata per trasferire la potenza al tamburo rotante del trinciatore, garantendo un funzionamento efficiente e affidabile. Realizzata con materiali di alta qualità, come l’acciaio ad alta resistenza, offre la durabilità e la robustezza necessarie per sopportare il carico e gli stress generati durante l’operazione del trinciatore.
Questo modello è dotato di un braccio pesante che consente un movimento completo sia in orizzontale che in verticale. Grazie a questa mobilità, il trincia argini può essere utilizzato per la pulizia dei bordi stradali, degli argini e dei fossi. La sua capacità di lavorare esternamente al trattore consente un accesso agevole anche a zone difficili da raggiungere.
Il trincia argini BullMach Efesto 160offre un eccellente rapporto qualità/prezzo ed è particolarmente adatto per gli utenti che richiedono un alto livello di flessibilità e personalizzazione nel proprio lavoro di trinciatura. Grazie al suo design robusto e alla sua capacità di adattarsi a diverse esigenze di lavoro, rappresenta una scelta eccellente per coloro che cercano un attrezzo flessibile e performante.
Questo trincia argini è particolarmente adatto per lavori municipali, fossati, argini e terreni inclinati in generale. Con la sua versatilità e la capacità di affrontare diverse condizioni di lavoro, può affrontare efficacemente una varietà di compiti di pulizia del verde.
Può svolgere differenti funzioni come:
- Taglio erba
- Trinciatura di stocchi
- Trinciatura di potature
- Taglio siepi
- Ideale per fossati, argini, terreni inclinati in genere
Lo spostamento laterale di tipo idraulico dell’attacco a tre punti è affidato a due robusti pistoni montati sulla macchina. La trasmissione posta lateralmente è affidata a 4 cinghie.
DATI TECNICI (in sintesi):
- Larghezza lavoro effettiva: 160 cm
- Spessore struttura: 10 mm
- Spessore cofano: 5 mm
- Larghezza d’ ingombro effettiva: 220 cm
- Peso: 672kg
DOTAZIONI DI SERIE (in sintesi):
- Attacco universale a 3 Punti di 1° categoria
- Trasmissione con 4 cinghie
- Rotore con mazze
- Albero cardanico
- Protezioni conformi alla norma CE
N.B. I valori G e H dell’immagine variano in base alle dimensioni delle ruote posteriori del trattore
Spostamento laterale e verticale idraulico
Lo spostamento laterale e verticale idraulico è comandato tramite due pistoni. Dotato di quattro tubi da 1/2″ vanno collegati agli attacchi idraulici presenti sul trattore.
Si tratta di un sistema di spostamento molto robusto. Esso è strutturato su bracci snodaticon meccanismi di rotazione su boccole in acciaio rinforzato.
Il trincia può lavorare fino a 90° in verticale verso l’alto e -40° rivolto verso il basso.
Particolare della valvola di blocco del pistone idraulico, questa assicura il corretto mantenimento della posizione del trincia con il trattore in movimento.
Particolare del sistema di blocco del braccio e del pistone idraulico (quando il trincia è in verticale), questo assicura il corretto mantenimento della posizione del trincia con il trattore in movimento.
Utensili di taglio a martelli
Nr. martellimontati di serie: 14
Primo piano di uno dei martelli (mazze), montato su supporti saldati al rotore.
Particolare del supporto laterale con cuscinetto di fissaggio interno del rotore a coltelli.
Particolare della piastra di ancoraggio esterno del rotore, con cavità centrale con ingrassatore
Tritura finemente erba e sarmenti, con contemporanea rullatura del manto erboso. Grazie all’alto numero di giri del rotore e all’elevato numero di martelli (mazze), riduce l’effetto onda del manto erboso e svolge un’eccellente azione di triturazione.
Immagine figurativa del rotore a doppio spirale
Molle antishock
Questo modello di trincia possiede delle robuste molle antishock, progettate per assorbire gli urti e le vibrazioni durante l’uso del trinciaerba.
Queste molle sono posizionate tra il trinciaerba e il braccio del trattore, offrendo diversi benefici in termini di comfort, prestazioni e durata.
Durante il lavoro il trinciaerba può subire sollecitazioni e urti significativi dovuti ad ostacoli, buche ecc…, che possono trasmettersi al braccio del trattore e all’operatore. Le molle antishocksono progettate per attenuare questi urti, riducendo l’impatto sulle parti meccaniche del trinciaerba emigliorando il comfort dell’operatore.
Funzionano come ammortizzatori, assorbendo l’energia generata dagli urti e ridistribuendola in modo uniforme lungo il braccio del trattore. Ciò riduce la pressione sui componenti del trinciaerba, come le lame, i cuscinetti e gli ingranaggi, contribuendo a una maggiore durata e riducendo il rischio di danni o rotture.
Inoltre, le molle antishock aiutano a mantenere una pressione costante delle lame sul terreno, anche in presenza di sollecitazioni irregolari. Questo assicura una trinciazione uniforme e un taglio pulito dell’erba o delle piante, garantendo un risultato di alta qualità.
Rotore, supporti mazze, cuscinetti laterali
Tritura finemente erba e sarmenti, con contemporanea rullatura del manto erboso.
Grazie all’alto numero di giri del rotore ed al’elevato numero di martelli (mazze), riduce l’effetto onda del manto erboso e svolge un’eccellente azione di triturazione.
Grazie agli affilatissimi martelli si ottiene un ottimo taglio su giardini, prati ed aree urbane.
La trinciatrice si applica posteriormente all’attacco a tre punti del trattore.
Il rullo di taglio ha un diametro di 140 mm.
Trasmissione a cinghie e gruppo riduttore
La scatola ingranaggi CMR è realizzata con materiali di alta qualità, come l’acciaio ad alta resistenza, per garantire la durabilità e la robustezza necessarie per sopportare il carico e gli stress generati durante l’operazione del trinciatore.
La trasmissione a cinghia di questa macchina è posizionata esternamente rispetto al rotore.
Scatola riduttore ad ingranaggi in bagno d’olio.
Trasmissione laterale a 4 cinghie a sezione grande con carter laterale di protezione cinghie, dotato di varie aperture di ventilazione (per un regolare raffreddamento).
La presa di forza è quella standard, tipo 1 3/8″ z6 (idonea a tutti i trattori di attuale e recente produzione): In caso si disponesse di un trattore molto vecchio, controllare che sia dotato di medesima presa di forza e con normale senso di rotazione orario (destro)
Doppio cofano apribile
Questa trinciatrice a trattore è dotata di serie di doppio cofano apribile posterioremontato su 4 robuste cerniere. L’apertura è semplice, attuabile rimuovendo due semplici bulloni. Dotato anche di maniglia di sollevamento. Estremamente comodo per le operazioni di manutenzione interna, pulizia, sostituzione utensili, etc…
Tirare su il coperchio viene estremamente facile basta sollevare il coperchio tramite le apposite che si trovano ai due lati della macchina.
Accessori Stabilizzazione – Rullo posteriore – Attacco a 3 punti
Raschia rullo e rullo posteriore fornito di serie con un diametro di 163 mm.
Robusta serie di piastre anteriori di protezione.
, con fori per la registrazione in altezza. Esso è regolabile in altezza con 3 differenti posizioni.
Piedini di appoggio.
Particolare del bullone di sicurezza da utilizzare solamente durante il trasporto (da rimuove quando durante il lavoro)
Slitte laterali di appoggio di serie registrabili.
Robusta serie di bandelle anteriori di protezione realizzate in acciaio sagomato.
Omaggi & Dotazioni
Dotazioni
Il trincia viene fornito nella sua gabbia originale con albero cardanico
Reviews
There are no reviews yet.